FIND, l’eccellenza nel Search & Performance Marketing

Recruitment

Diventa FINDer e fai crescere il tuo talento

  • Ami le sfide che hanno a che fare con l’innovazione e il digitale.
  • Ti senti a tuo agio con la misurazione dei risultati di business.
  • Hai obiettivi di crescita ambiziosi.
  • Credi nella formazione continua e pensi sia un pre-requisito per scegliere la tua azienda ideale.
  • Ti piace lavorare in ambienti dove vigono condivisione, collaborazione e confronto.

Se ti rispecchi in questa descrizione, ci piacerebbe davvero lavorare con te. 

Consulta le posizioni aperte e, se trovi quella adatta a te, porta il tuo talento in FIND:

ce ne prenderemo cura.

Invia una candidatura spontanea

Se in questo momento non abbiamo posizioni aperte o se non vedi posizioni adatte al tuo profilo, inviaci una tua candidatura spontanea.

In FIND ci siamo posti l’obiettivo di reinventare il concetto di SEO, passando dall’essere ottimizzatori di siti e produttori di contenuti a essere veri e propri architetti di esperienze di ricerca omnipiattaforma. E tu potresti essere protagonista di questo cambiamento.
 
Il mondo non è più Googlecentrico, le ricerche di informazioni, soprattutto prima di un acquisto, passano anche attraverso Amazon, TikTok, YouTube, Instagram, senza contare ChatGPT e i nuovi motori di ricerca generativi.
Per questo cerchiamo specialisti e specialiste che vogliano sposare questa idea ambiziosa e lavorarci su progetti per clienti altrettanto ambiziosi.
Progetti che abbiano sempre ancora Google come protagonista, ma che aggiungano i tasselli più funzionali agli obiettivi da raggiungere.
Ma i/le SEO specialist che cerchiamo devono essere speciali. Non tanto nelle competenze, perché quelle si imparano. Quanto nella mentalità.
I talenti che cerchiamo devono avere
  • Una mentalità orientata al business più che al ranking. Tutto quello che facciamo per i nostri clienti deve avere un impatto concreto sul loro business: più lead, più vendite, online oppure nei negozi. Questa mentalità è un punto chiave, è il segreto del nostro successo.
  • La voglia di far accadere veramente le cose: non limitarsi a dire quello che c’è da fare, ma fare! Meno parole e più fatti. Una delle lamentele più frequenti delle aziende che vogliono cambiare agenzia SEO è “ci hanno fornito una lista di cose da fare, poi ci hanno un po’ abbandonati a noi stessi”. Con noi non deve succedere. Perché per far fare ai nostri clienti un salto quantico nei risultati occorre accompagnarli passo a passo e non aspettare che siano loro a fare. Ci hanno ingaggiati per questo. E vuoi mettere la soddisfazione nel vedere i KPI di performance che crescono?
  • La voglia di migliorare costantemente. Molti ce l’hanno a parole, non nei fatti. Migliorarsi costantemente significa alzare ogni giorno di più l’asticella. Significa spingersi sempre un po’ fuori dalla propria zona di comfort. Significa essere ambiziosi, curiosi, mai contenti. A volte anche un po’ rompiballe nel voler cambiare le cose, proporne di nuove, mettere in dubbio lo status quo. Questa è la vera differenza tra chi fa la SEO per passione e chi solo per lavoro.
  • Proattività. Muoversi in anticipo. Analizzare la situazione per trovare nuovi spunti, nuove opportunità. Lavorare per cercare sempre un nuovo vantaggio competitivo. Per arrivare a nuovi risultati. Perché oggi la SEO è troppo spesso affrontata in modo scolastico. Mentre le opportunità che offrono i motori vanno ben oltre: il limite è solo la fantasia.
 
 
Perché FIND per il “next step” di una carriera nella SEO (ma non solo)?
Perché in FIND usiamo la parola “strategia” nella sua accezione più vera e corretta. Non entreresti a far parte di un team che si occuperebbe di attività esclusivamente tattiche, fini a se stesse.
Entreresti in un team di lavoro multidisciplinare dove la SEO è realmente integrata in una strategia di ampio respiro: dove prima ancora di capire come dare visibilità a un sito occorre capire quali siano le reali esigenze informative delle persone e quali siano le informazioni che necessitino per scegliere, valutare, decidere, agire.
Parteciperesti, con tutto il diritto/dovere di dire la tua, a meeting con i clienti ai quali prendono parte spesso anche i loro amministratori delegati, direttori generali, direttori marketing… tavoli dove si prendono decisioni realmente strategiche, chiave per lo sviluppo del loro business.
Parteciperesti ai grandi cambiamenti legati all’intelligenza artificiale, partecipando allo sviluppo di soluzioni che diano i superpoteri ai nostri clienti, per portarli a risultati che mai avrebbero pensato prima.
Perché FIND non è la solita agenzia.
Siamo una boutique, perché vogliamo seguire pochi clienti, ma seguirli al meglio.
Siamo indipendenti, per poter lavorare realmente nell’interesse esclusivo dei clienti (e se lavori bene per i clienti, la stessa FIND ne trarrà beneficio).
Vogliamo essere all’avanguardia, perché è l’innovazione che rende un’agenzia rilevante.
 
 
Il profilo ideale di chi cerchiamo (ma sappiamo anche guardare oltre):
Questo annuncio è focalizzato su persone che abbiano almeno 5 anni di esperienza specifica nella SEO. Cerchiamo specialisti/e SEO sia con profilo tecnico che più orientati alle strategie di contenuti, con risultati provati (sarà tra le cose che ti chiederemo).
Ma ciò che soprattutto cerchiamo in quanti vorranno lavorare in FIND è la motivazione a voler migliorare sempre ciò che si sta portando avanti, a volersi migliorare costantemente; persone che non si accontentano di fare solo il minimo. Cerchiamo problem solver, non semplici consulenti.
In FIND puntiamo all’eccellenza e cerchiamo chi condivida con noi questa visione e voglia approfittarne per crescere e migliorarsi.
 
Per entrare più nel dettaglio dei requisiti richiesti:
  • Almeno 5 anni di esperienza provata nel settore, meglio se in agenzia specializzata o in aziende attive nel commercio elettronico.
  • Forte orientamento alla performance: il lavoro non finisce con la consegna della lista delle cose SEO da fare al cliente; è un lavoro costante per trovare ogni soluzione possibile per incrementare ogni giorni i contatti, le vendite da portare ai clienti che seguirai.
  • Dimestichezza con le piattaforme di intelligenza artificiale generativa (ChatGPT, Gemini, Copilot, Perplexity, Claude…), che usi per fare meglio il tuo lavoro e per sviluppare soluzioni che portino valore aggiunto.
  • Forte passione per questo lavoro e per le quotidiane sfide che questo settore propone; cosa vuol dire per noi “passione”? Passione è il voler subito sperimentare una novità di cui si è letto o sentito; il voler sempre lavorare per capire come migliorare, anche solo del 1%, ciò che si sta facendo.
  • Forte propensione all’aggiornamento continuo, così da essere sempre “sul pezzo” e saper proporre le soluzioni più adatte ai clienti in funzione dei loro obiettivi;
  • Conoscenza e praticità nell’utilizzo di piattaforme di web analytics, GA in primis.
  • Praticità nell’utilizzo di Word, Excel e PowerPoint;
  • Ottima conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta;
  • Buona conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta, per poter partecipare a meeting o scrivere documenti in questa lingua.
  • Propensione al lavoro in team (si cresce con il contributo delle idee di tutti).
 
 
Costituiscono titolo preferenziale:
  • L’esperienza maturata in progetti SEO su piattaforme e-commerce quali Salesforce Commerce Cloud, Magento/Adobe, Shopify;
  • La buona conoscenza, parlata e scritta (meglio se madrelingua o con esperienza di vita all’estero), di una lingua tra tedesco, francese, spagnolo.
  • Capacità dimostrata di saper far crescere figure junior.
 
 
La remunerazione e i benefit saranno commisurati all’esperienza e alle capacità dimostrate.
Per assicurare alla tua candidatura la migliore attenzione, includi nel tuo CV una lettera di accompagnamento che indichi
  • come mai ti piacerebbe lavorare per FIND e quale valore ritieni potresti portare all’agenzia, ai suoi clienti e a quelli che potrebbero essere i tuoi futuri colleghi di lavoro;
  • quali progetti hai affrontato e quali risultati hai ottenuto (nel caso non siano già ben dettagliati nel tuo CV);
  • ulteriori elementi che ritieni utili per consentirci di valutarti al meglio (specializzazioni, hobby, tool sviluppati, passioni…);
 
Al momento è una posizione full remote. A partire dall’estate, per chi vive a Milano e hinterland, potrebbe essere richiesta la presenza in sede per tre giorni la settimana.
 
Per candidarti, inviaci via email a jobs-seo@findsdm.it, con oggetto della email “Candidatura Sr SEO”, il tuo curriculum vitae aggiornato in formato .pdf e inserisci, nel corpo della email, il perché ti piacerebbe lavorare in FIND (vedi sopra).
Inserisci in fondo alla email (o all’interno del CV) la frase “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche per le finalità di selezione del personale.” per consentirci di poter processare la tua candidatura.
Non siamo alla ricerca di collaborazioni esterne.
Il mondo non è più Googlecentrico, le ricerche di informazioni, soprattutto prima di un acquisto, passano anche attraverso Amazon, TikTok, YouTube, Instagram, senza contare ChatGPT e i nuovi motori di ricerca generativi.
Per questo cerchiamo specialisti e specialiste che vogliano sposare questa idea ambiziosa e lavorarci su progetti per clienti altrettanto ambiziosi.
Progetti che abbiano sempre ancora Google come protagonista, ma che aggiungano i tasselli più funzionali agli obiettivi da raggiungere.
Ma i/le SEO specialist che cerchiamo devono essere speciali.
Non tanto nelle competenze, perché quelle si imparano. Quanto nella mentalità.
I talenti che cerchiamo devono avere
  • Una mentalità orientata al business più che al ranking. Tutto quello che facciamo per i nostri clienti deve avere un impatto concreto sul loro business: più lead, più vendite, online oppure nei negozi. Questa mentalità è un punto chiave, è il segreto del nostro successo.
  • La voglia di far accadere veramente le cose: non limitarsi a dire quello che c’è da fare, ma fare! Meno parole e più fatti. Una delle lamentele più frequenti delle aziende che vogliono cambiare agenzia SEO è “ci hanno fornito una lista di cose da fare, poi ci hanno un po’ abbandonati a noi stessi”. Con noi non deve succedere. Perché per far fare ai nostri clienti un salto quantico nei risultati occorre accompagnarli passo a passo e non aspettare che siano loro a fare. Ci hanno ingaggiati per questo. E vuoi mettere la soddisfazione nel vedere i KPI di performance che crescono?
  • La voglia di migliorare costantemente. Molti ce l’hanno a parole, non nei fatti. Migliorarsi costantemente significa alzare ogni giorno di più l’asticella. Significa spingersi sempre un po’ fuori dalla propria zona di comfort. Significa essere ambiziosi, curiosi, mai contenti. A volte anche un po’ rompiballe nel voler cambiare le cose, proporne di nuove, mettere in dubbio lo status quo. Questa è la vera differenza tra chi fa la SEO per passione e chi solo per lavoro.
  • Proattività. Muoversi in anticipo. Analizzare la situazione per trovare nuovi spunti, nuove opportunità. Lavorare per cercare sempre un nuovo vantaggio competitivo. Per arrivare a nuovi risultati. Perché oggi la SEO è troppo spesso affrontata in modo scolastico. Mentre le opportunità che offrono i motori vanno ben oltre: il limite è solo la fantasia.
 

Perché FIND per il “next step” di una carriera nella SEO (ma non solo)?
Perché in FIND usiamo la parola “strategia” nella sua accezione più vera e corretta. Non entreresti a far parte di un team che si occuperebbe di
attività esclusivamente tattiche, fini a se stesse.
Entreresti in un team di lavoro multidisciplinare dove la SEO è realmente integrata in una strategia di ampio respiro: dove prima ancora di capire come dare visibilità a un sito occorre capire quali siano le reali esigenze informative delle persone e quali siano le informazioni che necessitino per scegliere, valutare, decidere, agire.
Parteciperesti, con tutto il diritto/dovere di dire la tua, a meeting con i clienti ai quali prendono parte spesso anche i loro amministratori delegati,
direttori generali, direttori marketing… tavoli dove si prendono decisioni realmente strategiche, chiave per lo sviluppo del loro business.
Parteciperesti ai grandi cambiamenti legati all’intelligenza artificiale, partecipando allo sviluppo di soluzioni che diano i superpoteri ai nostri clienti, per portarli a risultati che mai avrebbero pensato prima.
Perché FIND non è la solita agenzia.
Siamo una boutique, perché vogliamo seguire pochi clienti, ma seguirli al meglio.
Siamo indipendenti, per poter lavorare realmente nell’interesse esclusivo dei clienti (e se lavori bene per i clienti, la stessa FIND ne trarrà beneficio).
Vogliamo essere all’avanguardia, perché è l’innovazione che rende un’agenzia rilevante.
 

Il profilo ideale di chi cerchiamo (ma sappiamo anche guardare oltre):
Questo annuncio è per quanti abbiano almeno un anno di esperienza SEO operativa maturato in agenzia specializzata o in azienda, idealmente all’interno di team e-commerce.
Cerchiamo specialisti/e SEO sia con profilo tecnico che più orientati alle strategie di contenuti, con risultati provati (sarà tra le cose che ti chiederemo).
Ma ciò che soprattutto cerchiamo in quanti vorranno lavorare in FIND è la motivazione a voler migliorare sempre ciò che si sta portando avanti, a volersi migliorare costantemente; persone che non si accontentano di fare solo il minimo. Cerchiamo problem solver, non semplici consulenti.
In FIND puntiamo all’eccellenza e cerchiamo chi condivida con noi questa visione e voglia approfittarne per crescere e migliorarsi.
 
Per entrare più nel dettaglio dei requisiti richiesti:
  • Almeno un anno di esperienza provata nel settore, meglio se in agenzia specializzata o in aziende attive nel commercio elettronico.
  • Forte orientamento alla performance: il lavoro non finisce con la consegna della lista delle cose SEO da fare al cliente; è un lavoro costante per trovare ogni soluzione possibile per incrementare ogni giorni i contatti, le vendite da portare ai clienti che seguirai.
  • Dimestichezza con le piattaforme di intelligenza artificiale generativa (ChatGPT, Gemini, Copilot, Perplexity, Claude…), che usi per fare meglio il tuo lavoro e per sviluppare soluzioni che portino valore aggiunto.
  • Forte passione per questo lavoro e per le quotidiane sfide che questo settore propone; cosa vuol dire per noi “passione”? Passione è il voler subito sperimentare una novità di cui si è letto o sentito; il voler sempre lavorare per capire come migliorare, anche solo del 1%, ciò che si sta facendo.
  • Forte propensione all’aggiornamento continuo, così da essere sempre “sul pezzo” e saper proporre le soluzioni più adatte ai clienti in funzione dei loro obiettivi;
  • Conoscenza e praticità nell’utilizzo di piattaforme di web analytics, GA in primis.
  • Praticità nell’utilizzo di Word, Excel e PowerPoint;
  • Ottima conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta;
  • Buona conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta, per poter partecipare a meeting o scrivere documenti in questa lingua.
  • Propensione al lavoro in team (si cresce con il contributo delle idee di tutti).
 

Costituiscono titolo preferenziale:
  • l’esperienza maturata in progetti SEO su piattaforme e-commerce quali Salesforce Commerce Cloud, Magento/Adobe, Shopify;
  • la buona conoscenza, parlata e scritta (meglio se madrelingua o con esperienza di vita all’estero), di una lingua tra tedesco, francese, spagnolo.
 
La remunerazione e i benefit saranno commisurati all’esperienza e alle capacità dimostrate.

Al momento è una posizione full remote. A partire dall’estate, per chi vive a Milano e hinterland, potrebbe essere richiesta la presenza in sede per tre giorni la settimana.

Per assicurare alla tua candidatura la migliore attenzione, includi nel tuo CV una lettera di accompagnamento che indichi
  • come mai ti piacerebbe lavorare per FIND e quale valore ritieni potresti portare all’agenzia, ai suoi clienti e a quelli che potrebbero essere i tuoi futuri colleghi di lavoro;
  • quali progetti hai affrontato e quali risultati hai ottenuto (nel caso non siano già ben dettagliati nel tuo CV);
  • ulteriori elementi che ritieni utili per consentirci di valutarti al meglio (specializzazioni, hobby, tool sviluppati, passioni…);


Per candidarti, inviaci via email a jobs-seo@findsdm.it, con oggetto della email “Candidatura SEO specialist”, il tuo curriculum vitae aggiornato in formato .pdf e inserisci, nel corpo della email, il perché ti piacerebbe lavorare in FIND (vedi sopra).
Inserisci in fondo alla email (o all’interno del CV) la frase “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche per le finalità di selezione del personale.” per consentirci di poter processare la tua candidatura.
Non siamo alla ricerca di collaborazioni esterne.

Ti sei già sporcato le mani con la SEO su progetti personali e vuoi trasformare questa passione nella tua professione?
In FIND offriamo uno stage full remote con rimborso spese, pensato per chi vuole fare il salto nel mondo della SEO lavorando su progetti concreti per clienti ambiziosi. La ricerca è aperta a persone di entrambi i sessi.

Cosa farai

  • Affiancherai il nostro team nella gestione di progetti SEO multidisciplinari.
  • Analizzerai strategie di visibilità su Google e su altri motori di ricerca (Amazon, TikTok, YouTube, Instagram, ChatGPT…).
  • Testerai soluzioni innovative per migliorare il posizionamento e le performance dei siti dei nostri clienti.
  • Avrai l’opportunità di confrontarti con specialisti di alto livello, imparando a lavorare con una mentalità orientata al business e alla performance.

Chi cerchiamo

  • Persone che abbiano già iniziato a sperimentare con la SEO su progetti personali o piccoli clienti.
  • Curiosi e appassionati, sempre pronti a testare nuove strategie.
  • Proattivi e con voglia di imparare, migliorarsi e mettersi in gioco.

Perché scegliere FIND
Perché non facciamo solo SEO, costruiamo esperienze di ricerca omnicanale con un approccio strategico e innovativo. Qui troverai un ambiente in cui crescere e affinare le tue competenze lavorando su progetti reali con un impatto concreto.

Dettagli pratici

  • Modalità: full remote; ma se vivi a Milano e dintorni c’è la possibilità di vedersi settimanalmente in un coworking.
  • Durata: stage con rimborso spese.
  • Opportunità di crescita: se dimostrerai valore, potresti continuare il tuo percorso con noi. Il nostro obiettivo è infatti quello di assumere gli stagisti che portano valore (e abbiamo un tasso di assunzione alto).

Come candidarsi
Invia il tuo CV in formato .pdf a jobs-seo@findsdm.it con oggetto “Candidatura Stage SEO” e nel corpo della mail raccontaci perché vuoi lavorare in FIND e come hai già iniziato a sperimentare con la SEO.
Inserisci in fondo alla email (o all’interno del CV) la frase “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche per le finalità di selezione del personale.” per consentirci di poter processare la tua candidatura.